MENOPAUSA

VAMPATE DI CALORE? PROBLEMI DI SONNO?

 

 

Scopriamo i problemi legati alla Menopausa:

La menopausa è un fenomeno fisiologico che coincide con la fine del ciclo mestruale e dell’età fertile, durante il quale la donna può vivere una serie di cambiamenti sul proprio corpo, con un coinvolgimento anche dal punto di vista psicologico, che determinano in molti casi un abbassamento della qualità della vita.

Si manifesta in un’età compresa tra i 45-¬55 anni e viene introdotta e preannunciata da una fase in cui compaiono le prime irregolarità mestruali, nota come pre-¬menopausa.

Per menopausa, dal greco “μnν”, mese, e “παuσις”, cessazione, clinicamente si intende l’ultimo episodio mestruale, anche se nell’uso comune il termine viene riferito a un periodo molto più lungo, chiamato climaterio, in cui la donna va incontro ad alterazioni dell’attività ovarica e della produzione di estrogeni, che danno inizio a una nuova fase della sua vita, spesso associata a vari disturbi e malesseri di entità soggettiva, quali:

  • vampate di calore e sudorazione eccessiva
  • umore instabile
  • ritenzione dei liquidi
  • accumulo dei grassi e sovrappeso
  • sensazione di appetito
  • affaticamento
  • difficoltà a prendere sonno
  • squilibrio del metabolismo lipidico
  • fragilità ossea
  • invecchiamento della pelle

Questi disturbi tendono ad acuirsi quando le funzioni fisiologiche da cui dipendono non sono più sottoposte a regolazione da parte degli estrogeni, gli ormoni femminili che nel momento della menopausa non vengono più prodotti dalle ovaie.

Cause:

Essendo un mutamento fisiologico della donna, la principale causa della comparsa dei sintomi è l’invecchiamento. Ci sono però alcuni fattori che possono indurre la comparsa precoce del fenomeno quali una cattiva alimentazione od alcuni difetti enzimatici/metabolici ereditari.