Turni di notte: conseguenze sul sonno
Sono molte le persone in Italia che svolgono un lavoro notturno. In alcuni casi si tratta di una scelta obbligata, ma in altri è frutto di una decisione personale: i turni di notte, infatti, consentono…
In questa categoria trovi articoli inerenti consigli e fatti di interesse su sonno e problemi di insonnia.
Sono molte le persone in Italia che svolgono un lavoro notturno. In alcuni casi si tratta di una scelta obbligata, ma in altri è frutto di una decisione personale: i turni di notte, infatti, consentono…
Dormire bene durante la notte, si sa, è fondamentale per il benessere del nostro organismo: un sonno di qualità della durata di circa otto ore, in grado di riposare e rigenerare, garantisce lucidità, concentrazione, energia…
Un sonno sereno e un riposo notturno adeguato sono certamente tra i primi fattori da ricercare per essere attivi e concentrati durante il giorno, per mantenere un buon sistema immunitario che ci protegga dall’insorgere di…
Problemi a dormire la notte o svegliarsi prima di quando si vorrebbe, difficoltà a concentrarsi o rimanere concentrati al lavoro o a scuola, bere costantemente bevande alla caffeina per tenersi svegli e vigili: ecco l’identikit…
Insonnia e ovulazione possono essere collegate? In realtà, l’ovulazione, in sé, non è tra le cause dell’insonnia; tuttavia, è possibile che durante il periodo ovulatorio, così come nei giorni antecedenti le mestruazioni o durante le…
Passiamo un terzo della nostra vita a dormire, eppure ci sono aspetti del sonno che siamo in molti a non conoscere. Ecco una lista di 11 curiosità, di cui forse non hai mai sentito parlare.…
Come contrastare i problemi di insonnia in adolescenza? I giovani dormono poco, meno di quanto sarebbe opportuno. Iperattivi, vivaci, instancabili, sembrerebbero non avere bisogno di riposo. Al contrario, dormire poco potrebbe avere serie ripercussioni sulla…
Parlare nel sonno: a chi non è mai capitato? Noto anche come “sonniloquio” è una condizione definita parasonnia, ovvero un comportamento che si verifica mentre si dorme. Chi parla nel sonno non se ne rende…
Estati calde e afose di certo non conciliano il sonno. Anzi: la canicola, se durante il giorno induce spesso un senso di torpore, di notte risulta per molte persone davvero insopportabile, al punto da impedire…
Quante volte abbiamo sentito dire (o pensato) “non recupererò mai il sonno perso!”, con quel filo di rassegnazione e stanchezza di troppo? Ebbene, la riflessione nasce spontanea, quando si è stanchi e assonnati. Il perché?…
In una vita media di circa 80 anni, trascorriamo dormendo più di 20 anni. Già, il sonno è una parte molto importante della nostra quotidianità, in grado di incidere notevolmente sulla salute fisica e mentale…
I disturbi del sonno non rappresentano un problema solo degli adulti; al contrario, ne soffrono anche i bambini e più di quanto si immagini: secondo le stime, infatti, tra il 30 e il 40% dei…
Con la diffusione dei dispositivi mobili, molte persone hanno perso il piacere della lettura. Anche la sera, quando finalmente ci si può ritagliare un momento di relax dopo una lunga e faticosa giornata, spesso ci…
Il sonno negli anziani è un argomento attorno al quale si discute molto; spesso, infatti, si ritiene che, più si invecchia, minori saranno le ore di sonno necessarie per il benessere dell’organismo. In realtà, la…
Ogni giorno, tantissimi stimoli interni ed esterni influenzano il nostro sonno. Se vogliamo assicurarci che l’ambiente che ci circonda sia il più rilassante possibile, possiamo anche curarne i colori, che hanno un enorme impatto sul…
Non tutti ne sono a conoscenza, ma esiste una stretta relazione tra attività fisica e sonno. Una persona adulta dovrebbe mediamente dormire dalle 7 alle 9 ore ogni notte per potersi ricaricare e affrontare la…
Il pavor nocturnus negli adulti è un fenomeno non molto diffuso ma spesso trascurato che si manifesta con la necessità di chiamare aiuto, piangere o comunque mostrare segni di paura e agitazione. Si tratta di…
Sei più allodola o più gufo? Le persone si dividono tra chi ha un sonno da allodola – tipico di chi va a letto presto la sera e si sveglia alle prime luci dell’alba –…
Il sonnellino pomeridiano fa bene? Una domanda alla quale molti simpatizzanti della siesta vorrebbero avere una risposta affermativa. In realtà, la questione è più complessa di quanto si pensi: fare un riposino post-prandiale, infatti, ha…
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere… anche nel sonno! Non ci sono ancora certezze assolute in questo campo, ma negli ultimi anni vari studi scientifici hanno dimostrato che le differenze neurologiche e…
Dormire bene, si sa, è fondamentale per affrontare con la giusta energia la giornata e, più in generale, per mantenersi sani nel fisico e nella mente. Dormire poche ore a notte, oppure al contrario dormirne…
Come è noto, dormire troppo poco è dannoso per la nostra salute, e può portare all’insorgenza di problemi sia a livello fisico che psichico. È forse meno conosciuto il fatto, però, che anche dormire troppe…
Alcuni recenti studi scientifici hanno dimostrato che esiste uno stretto collegamento tra l’insonnia e la sindrome premestruale (conosciuta anche con l’acronimo inglese PMS, che sta per premenstrual syndrome, o nei casi più gravi come PMDD,…
Come ormai è risaputo da moltissimo tempo, la mancanza di sonno ha degli effetti collaterali molto importanti sia sul nostro corpo che sulla nostra mente. Una corretta igiene del sonno, infatti, è fondamentale per poter…
L’insonnia è un disturbo che colpisce con molta frequenza la popolazione mondiale: sembra che in Italia ne soffra addirittura un terzo della popolazione. L’insonnia ha diverse cause, tra cui principalmente l’ansia dovuta a problemi professionali…
La menopausa rappresenta un momento molto delicato nella vita di ogni donna, che comporta grandi cambiamenti a livello ormonale, fisico e psicologico. Nella maggior parte dei casi, la menopausa non avviene improvvisamente, ma è preceduta…
Allo scoccare dell’adolescenza, molti genitori si trovano impreparati alla metamorfosi subita dai propri figli: quelli che fino a ieri erano graziosi bambini, pronti a soddisfare ogni richiesta di mamma e papà, tutto d’un tratto sono…
Il rapporto tra qualità del sonno e idratazione è più stretto di quanto si immagini. Durante la notte, infatti, perdiamo circa un litro d’acqua e, di conseguenza, al risveglio abbiamo necessità di reidratarci. Ora, in…
Qual è la temperatura ideale per dormire? Il riposo notturno è fondamentale per consentire al nostro organismo di ricaricarsi e mantenere stabili e attive tutte le proprie funzioni vitali. La temperatura per dormire può influire…
Quanti di noi sono andati in rete alla ricerca di suoni per rilassare la mente? Le nostre giornate frenetiche e stressanti rendono quanto mai indispensabile allentare la presa e dedicare tempo prezioso al riposo, alla…
Dormire fa bene alla salute. Tutti noi possiamo trarre beneficio da un buon sonno ristoratore. Specie se ci troviamo ad affrontare giornate ricche di impegni, la qualità del riposo notturno è indispensabile per garantire al…