
Il Matè (Ilex paraguariensis) è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae, tipico delle regioni centromeridionali del Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay. Gli indigeni Guaranì furono i primi a coltivarlo e ad usarne le foglie per preparare un infuso, spesso consumato in momenti di incontro sociale, secondo un rituale caratteristico. In seguito alla colonizzazione europea, il suo utilizzo si diffuse ampiamente nell’America meridionale.
L’estratto derivante dalle sue foglie ha un potere tonificante e stimolante, grazie alla presenza della caffeina e vanta, inoltre, proprietà diuretiche e depurative che favoriscono il drenaggio dei liquidi. Contiene la vitamina C e numerosi minerali importanti per l’organismo, quali potassio, rame, zinco, magnesio, calcio e ferro. Dalla presenza dei polifenoli derivano invece le proprietà antiossidanti di questa pianta, che prevengono l’invecchiamento.
Alcuni studi hanno inoltre dimostrato gli effetti positivi dell’assunzione dell’estratto di Matè sulla regolazione del metabolismo lipidico e la sua capacità di ridurre la sensazione di appetito. Per queste proprietà viene infatti utilizzato come coadiuvante nelle diete dimagranti.