
La vitamina B9, conosciuta anche come acido folico, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili: non essendo il nostro organismo in grado di produrla, deve essere regolarmente assunta tramite l’alimentazione. Tra gli alimenti che la contengono: verdura a foglia verde, frutta (limoni, arance e kiwi), fegato, latte e alcuni cereali.
La vitamina B9 è spesso associata alle donne in gravidanza in quanto aiuta a proteggere e a sviluppare l’embrione. Il suo ruolo è importante anche nella produzione di materiale genetico e nella formazione di emoglobina. Permette inoltre di ridurre la formazione di omocisteina, che può causare malattie cardiovascolari.
Se assunta in corrette dosi, quindi, la vitamina B9 ci aiuta a mantenere alte le difese immunitarie, a ridurre la stanchezza fisica e a combattere l’affaticamento facendoci ritrovare l’energia.
Fonti: