
Il Tiglio (Tilia Tomentosa) è una pianta della famiglia delle Tiliaceae, che cresce spontaneamente soprattutto nell’emisfero boreale. Le proprietà benefiche del tiglio erano note già dagli antichi, che ne utilizzavano tutte le parti disponibili per la cura delle patologie più varie (ad esempio la caduta dei capelli). Più tardi, con lo sviluppo della fitoterapia, ne vennero apprezzate le proprietà antispasmodiche e sedative, soprattutto derivanti dai fiori.
Il fitocomplesso del tiglio, grazie alle sue proprietà calmanti, è in grado di contrastare l’ansia e l’insonnia, specie quando quest’ultime sono legate a una situazione di stress: la sua azione sedativa si esplica sul Sistema Nervoso centrale, consentendo un miglioramento del sonno, in misura maggiore se vi è un’associazione con altre piante, come la valeriana, la passiflora e la melissa, le quali vantano simili caratteristiche.