- Promuove il benessere mentale (Passiflora)
- Rilassa in situazioni di stress (Valeriana)
- Riduce il tempo di addormentamento (Melatonina)

In cerca di un integratore con ingredienti naturali e melatonina per combattere la mancanza di sonno?
L’insonnia o, comunque, la difficoltà a prendere sonno al momento di coricarsi, è un disturbo molto diffuso, complici anche le cattive abitudini, tra cui l’assunzione di alcol, caffeina o bevande gassate oppure il consumo di pasti pesanti e ricchi di grassi. Per favorire un sonno ristoratore, è quindi buona norma adottare innanzitutto un’alimentazione sana, ricca di vitamine e sali minerali che garantiscano il benessere dell’organismo. Cambiare abitudini e mangiare bene costituiscono due premesse fondamentali per contrastare l’insonnia e per dormire bene, alle quali si può aggiungere l’assunzione di un integratore naturale specifico.
Valdispert Notte è un prodotto formulato appositamente per favorire il riposo notturno: la valeriana e la passiflora – ingredienti base dell’integratore – svolgono un’azione calmante e rilassante, aiutando a prendere sonno facilmente e a dormire senza interruzioni, per svegliarsi al mattino in forma e riposati. Un altro importante ingrediente di Valdispert Notte è la melatonina, il cosiddetto “ormone del sonno”. La produzione di melatonina avviene già naturalmente: si tratta infatti di un processo fisiologico, che tuttavia a volte subisce delle variazioni, per esempio a causa di stress e nervosismo. L’assunzione di Valdispert Notte, permette all’organismo di raggiungere i livelli di melatonina ideali per dormire meglio, che ha ripercussioni positive anche sull’umore e, di conseguenza, sulle relazioni interpersonali, sia sul posto di lavoro che nella vita privata.
Per quanto riguarda le modalità di assunzione dell’integratore a base naturale, si raccomanda di assumere una compressa di Valdispert Notte poco prima di coricarsi, insieme ad un bicchiere d’acqua.

MELATONINA
La Melatonina, l’ormone del sonno, è una molecola derivata dal Triptofano, un amminoacido molto importante nella regolazione del sonno. Di fatti, la Melatonina è in grado di attivare enzimi capaci di regolare il ritmo sonno-veglia, risolvendo così problematiche legate a disturbi del sonno e di jet lag. L’assunzione di 1mg di Melatonina è in grado di ridurre i tempi di addormentamento.

VALERIANA
La Valeriana Officinalis è una pianta appartenente alla famiglia delle Valerianacee. Fin dall’antichità viene usata per combattere sintomi come stress, nervosismo ansia e promuovere il sonno grazie ai principi attivi contenuti al suo interno. Studi clinici dimostrano che l’utilizzo di questa pianta non crea assuefazione.

PASSIFLORA
La Passiflora Incarnata ha proprietà ansiolitiche, sedative e promotrici del sonno, dimostrate da studi clinici i quali hanno evidenziato un’azione diretta sull’insonnia provocata da stress e una maggiore tollerabilità rispetto ai farmaci sintetici.